Drammaturgo inglese. Critico letterario e autore di commedie per
la televisione, si laureň al Trinity College di Cambridge, collaborando
in seguito con il National Theatre di Londra.
S. si rivelň nel
1958 con
Five finger exercise, un'opera teatrale fondata, come
altre scritte dal drammaturgo, sul contrasto tra diverse generazioni
appartenenti al ceto della media borghesia. Seguirono poi
The private
ear e
The public eye (1962), testi ad atti unici;
The
merry roosters panto (1963);
The royal hunt of the Sun
(1964), dramma sulla conquista spagnola del Perů;
Black comedy
(1965), opera allestita in Italia da Franco Zeffirelli;
The white
liars (1968);
Shrivings (1970). L'autore si volse
successivamente, con i consueti eclettismo e inventiva, all'analisi
psicologica e psicoanalitica con
Equus (1973), mentre del
1980 č
Amadeus, dramma basato sul conflitto tra Wolfgang
Amadeus Mozart e Antonio Salieri e ispirato alla biografia
Mozart
e Salieri di Aleksandr Puškin (un'omonima versione
cinematografica venne prodotta da Milos Forman nel 1984). Tra gli
altri lavori di
S. si ricordano inoltre:
Yonadab:
the
watcher (1985);
Lettice and lovage (1987), rappresentato
in Italia con il titolo
Amanda amaranda;
The gift of the
Gorgon (1993) (n. Liverpool 1926).